Negli ultimi 20 anni, i premi cassa malati sono più che raddoppiati. Allo stesso tempo, i salari e le pensioni non sono praticamente aumentati. Nonostante esistano i sussidi per le persone che hanno problemi economici, un numero sempre maggiore di famiglie e di persone con un reddito medio-basso non riceve alcun sostegno o uno insufficiente. L’iniziativa per premi meno onerosi vuole cambiare questa situazione.

Perché abbiamo bisogno dell’iniziativa per premi meno onerosi?

  • I redditi ristagnano, i premi esplodono
    I premi di cassa malati sono aumentati del 142% dal 1997. In più assistiamo a un amento dei generi alimentari, degli affitti e delle spese accessorie. Al contempo i salari e le rendite pensionistiche sono rimasti invariati o aumentati solamente di poco. Le persone si ritrovano quindi con sempre meno soldi per vivere. C'è un urgente bisogno di sostenere le persone che hanno un reddito medio-basso!
  • Premi sempre più alti, sussidi sempre minori
    Mentre negli ultimi vent’anni i premi di cassa malati sono aumentati notevolmente, i Cantoni hanno ridotto sempre di più i sussidi. Nove cantoni spendono oggi, in termini assoluti, meno soldi per i sussidi rispetto a 10 anni fa, anche se la popolazione e i costi sono aumentati. Il risultato è che sempre meno persone hanno diritto a un sussidio, e coloro che ne ha diritto, ne ricevono sempre meno. Non possiamo continuare così! Le persone con redditi e pensioni medio-bassi hanno diritto alla riduzione dei premi, altrimenti non riescono a pagarli.
  • La politica deve ad agire
    La lobby delle casse malati, delle farmaceutiche e degli ospedali orientati al profitto assieme ai partiti borghesi hanno finora impedito alla politica di emanare delle leggi efficaci per ridurre i costi legati alla salute. In questo modo, questa lobby ha massimizzato i propri profitti. Ma lo scotto lo paghiamo noi tutte e tutti con i nostri premi. L'iniziativa per premi meno onerosi rimette ora la palla nel campo della politica. L’iniziativa vuole limitare i premi al 10% del reddito. Se verrà accettata, la pressione dovuta all’aumento dei costi della sanità e quindi dei premi aumenterà sulla Confederazione e sui Cantoni. Questi dovranno investire maggiormente nei sussidi. Così l’iniziativa aumenta gli incentivi a tenere sotto controllo i costi della salute.

Alcuni dati

Slide 1

In den letzten Jahren haben die Kantone die Finanzierung der individuellen Prämienverbilligungen immer mehr gekürzt. Das Resultat: Immer weniger Versicherte bekommen eine finanzielle Unterstützung.

I premi cassa malati sono più che raddoppiati dall'introduzione della Legge federale sull'assicurazione malattie nel 1997. D'altra parte i salari e le pensioni sono rimasti immutati o sono aumentati solo leggermente.

Slide 1

In den letzten Jahren haben die Kantone die Finanzierung der individuellen Prämienverbilligungen immer mehr gekürzt. Das Resultat: Immer weniger Versicherte bekommen eine finanzielle Unterstützung.

I sussidi non hanno seguito il rapido aumento dei premi. Il risultato è che sempre meno assicurati e assicurate con redditi medio-bassi ricevono un sostegno finanziario.

Animation laden...Animation laden...Animation laden...

Newsfeed